in caso di sinistro
Gestiamo la pratica direttamente con la tua compagnia assicurativa
APRI il Sinistro
Contatta la tua assicurazione e richiedi l'apertura del sinistro indicando la nostra carrozzeria per la riparazione
Consegna IL veicolo
Contattaci e prendi un appuntamento per la riparazione fornendoci tutti i dati relativi al sinistro
RITIRA IL Veicolo
Ritira il veicolo e salda il costo della riparazione, la tua assicurazione rimborserà il totale della fattura detraendo eventuali franchigie
HAI GIà APERTO IL SINSTRO?
Compila il modulo e gestiremo la pratica direttamente con la tua compagnia assicurativa
Ricorda di allegare copia del libretto, constatazione amichevole (se presente) e foto del danno
domande frequenti
No, non esiste nessun obbligo di rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata per effettuare le riparazioni. Solo in caso di sottoscrizione della clausola di risarcimento in forma specifica è uso appoggiarsi ad una carrozzeria convenzionata con l’assicurazione.
Assolutamente no. Firmando la cessione del credito il Cliente autorizza la propria assicurazione a liquidare il danno direttamente alla carrozzeria, anche se quest’ultima non è convenzionata con tale compagnia.
Contattando la propria compagnia assicurativa per aprire un sinistro, spesso avviene che l’operatore con cui parliamo può lasciare sottointendere che le carrozzerie convenzionate sono l’unica scelta per non anticipare il costo della riparazione. È bene chiarire che questo non è mai vero.
Infatti grazie al modulo giuridico della cessione del credito, il sinistro viene gestito, senza interposizioni, direttamente con la compagnia assicurativa, la quale sarà unica responsabile della liquidazione del danno senza nulla chiedere al Cliente.
Noi della Carrozzeria Di.Vi.Car dimezziamo o eliminiamo sempre la franchigia dei nostri Clienti in base alla loro polizza qualsiasi sia la loro compagnia assicurativa pur non essendo carrozzeria convenzionata.
Inoltre, a fine di ogni riparazione su sinistri assicurativi, regaliamo buoni benzina in base all’entità del danno riparato fino ad un massimo di € 200. Scopri di più